Quando c’erano solo il telefono a disco (precluso ai piccoli di casa) e le cabine telefoniche, per i bambini poter parlare con qualcuno a distanza era un desiderio, e, si sa, ogni desiderio si trasforma in gioco. Così in mancanza di quelli veri il telefono si costruiva con due barattoli o due coppette vuote del gelato forate sul fondo e collegate con un lunghissimo spago.
Preparare il telefono a filo è facilissimo:
- Si pratica un piccolo foro sul fondo di due bicchieri di carta
- Si collega una lunga corda ai due bicchieri facendo un nodo dentro ogni bicchiere per bloccarla.
- Dopo essersi allontanati e aver teso la corda è possibile fare le telefonate più economiche della storia, basta parlare dentro il bicchiere e ascoltare avvicinandolo all’orecchio. E funziona.