La Vip Card è la tessera esclusiva La Birba dedicata a te che ti permette di usufruire di promozioni extra proposte durante tutto l'anno in tutti i negozi La Birba.
Per ottenere la tua Vip Card puoi cliccare sul link richiedi Vip Card e compilare il form oppure recarti direttamente in un negozio La Birba e farne richiesta.
Tramite e-mail verrai avvisato tempestivamente ogni volta che presenteremo un’iniziativa promozionale riservata ai nostri clienti VIP.
Ascolta il Jingle
Auguri a tutti i papà!
La Festa del Papà ricorre il 19 Marzo nel giorno in cui si ricorda San Giuseppe, che nella tradizione popolare oltre a proteggere i poveri, gli orfani e le ragazze nubili è anche il protettore dei falegnami. leggi tutto
Poiché la celebrazione di San Giuseppe coincide con la fine dell’inverno, nel tempo si è sovrapposta ai riti di purificazione agraria, effettuati nel passato pagano.
In quest’occasione, infatti, si bruciavano i residui del raccolto sui campi, ed enormi cataste di legna venivano accese ai margini delle piazze. Quando il fuoco stava per spegnersi, alcuni lo scavalcano con grandi salti, e le vecchiette, mentre filavano, intonavano inni per San Giuseppe.
Come nasce la Festa della mamma e perché si celebra
Anche se i greci e i romani nell’antichità celebravano il culto della divinità femminile e della fertilità, la Festa della mamma viene celebrata per la prima volta nel 1908.
Tutto ha inizio in West Virginia, nella seconda metà dell’Ottocento, quando l’attivista Ann Reeves Jarvis organizza circoli di donne per promuovere il miglioramento delle condizioni igieniche in famiglia e combattere la mortalità infantile. Ispirata dai principi della pace e della solidarietà istituisce la Giornate dell’amicizia tra madri per favorire la riconciliazione tra le persone che avevano combattuto e subìto la guerra civile americana.