Il 7 Marzo 1876 Alexander Graham Bell ottiene il brevetto per l'invenzione del telefono. In realtà l’inventore del telefono è Antonio Meucci e la storia legata alla paternità dell’invenzione è assai complessa. leggi tutto
Nel 1854 Meucci realizza il primo prototipo del Telettrofono che utilizza per comunicare con la moglie costretta a letto da una malattia. Solo nel 1871 riesce trovare i soldi per ottenere un brevetto provvisorio che riesce a mantenere fino al 1873, tre anni dopo il professore universitario Bell, venuto con ogni probabilità in possesso dei disegni di Meucci, deposita il brevetto di un apparecchio identico a quello dell’inventore italiano chiamandolo telefono. Meucci intenta una causa nei confronti di Bell e solo l’11 giugno del 2002, dopo una lunga contesa legale tra Italia e USA, il Congresso degli Stati Uniti gli attribuisce ufficialmente l’invenzione del telefono.