
In francese è Poisson d’Avril, in inglese April Fools’ Day, da noi semplicemente Pesce d’aprile. Comunque lo chiamiate il primo giorno di aprile è per tradizione un giorno per divertirsi facendo…
In francese è Poisson d’Avril, in inglese April Fools’ Day, da noi semplicemente Pesce d’aprile. Comunque lo chiamiate il primo giorno di aprile è per tradizione un giorno per divertirsi facendo…
Anche se la festa dell’8 marzo è in declino e vissuta da molte come anacronistica, la tradizione di regalare mimosa resta e la storia della sua ideatrice è una vera…
Quando sono apparsi i primi biberon della storia? Non possiamo dirlo con certezza, ma pare che già tremila anni fa i neonati venissero nutriti attraverso una ciotola di argilla con…
Il nostro amico felino è talmente speciale che di giornate dedicate a lui ce ne sono almeno due: l’8 agosto che si celebra in tutto il mondo e il 17…
La Giornata dedicata alle donne nella scienza è stata istituita dall’ONU nel 2015, con l’obiettivo di superare stereotipi e pregiudizi che rendono ancora le carriere femminili un percorso a ostacoli. L’11…
Oggi è la Giornata dei Calzini Spaiati, una festa che si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio. Anche se sembra una ricorrenza buffa, questa iniziativa (nata dall’idea dei…
In America il 2 febbraio viene celebrato il Giorno della marmotta. Secondo la tradizione in questo giorno si osserva la tana di una marmotta. Se questa emerge e non riesce…
I Giorni della merla sono per tradizione (ma non è detto) i giorni più freddi dell’anno. Secondo la leggenda il 29, il 30 e il 31 gennaio prendono il nome da…
Da alcuni anni c’è chi sostiene che il terzo lunedì del mese di Gennaio sia il Blue Monday, ovvero il giorno più triste dell’anno. A pensarlo è lo psicologo Cliff…
Il termine epifania deriva dal greco ἐπιφάνεια, epifàneia, manifestazione, apparizione. Fin dall’antichità la dodicesima notte dopo il Natale era considerata una notte speciale, dedicata alla luna e quindi alla manifestazione…
L’usanza di riciclare i regali poco graditi è una consuetudine ormai consolidata e ora ha anche un nome: regifting. Non solo è giusto riciclare i regali in nome della sostenibilità…
hygge (danese, si pronuncia hüghe) Condizione di benessere legata a un sentimento di calore, comodità e accoglienza. L’ultima parola del nostro viaggio arriva dalla Danimarca ed è dedicata anche all’atmosfera…
shinrin’yoku (giapponese) Bagno nella foresta. Il nostro viaggio attraverso le parole intraducibili ci riporta nuovamente in Giappone, in un bosco giapponese per la precisione. La parola shinrin’yoku, che letteralmente significa…
tarab (arabo) Lo stato di estasi e incanto provocato dalla musica. Nella lingua araba, la fusione tra la musica e la trasformazione emotiva che provoca nell’ascoltatore è racchiusa in un…